 | Il toponimo Tavola e' presente in documenti risalenti del XIII secolo e deriva da Tabula: e' evidente il riferimento alla morfologia pianeggiante dell’area. La notorieta' di questa zona e' legata alla presenza della tenuta delle Cascine di Tavola, che prende origine da un progetto di Lorenzo il Magnifico. Questi terreni arrivarono intorno al 1470 ad entrare fra le proprieta' di Lorenzo de’ Medici: il Magnifico elaboro' un progetto che vedeva la realizzazione di opere di bonifica per creare, in questa parte di territorio in riva sinistra d’Ombrone, una tenuta agricola e venatoria efficiente e razionale, dove si potessero trovare anche luoghi di svago e di delizia. Arrivando a tempi piu' recenti una parte della Tenuta delle Cascine di Tavola divento' proprieta' del Comune di Prato, che nel 1996 – 1997 inizio' interventi di restauro sugli edifici ed apri' al pubblico una parte del parco, dando cosi' termine ad un periodo di declino e di abbandono. Percorso Trekking - L'itinerario Walking Italy si svolge all'interno del Parco delle Cascine di Tavola: tempo necessario a percorrerlo 2 h. e 30 minuti. |